contigo psicologia per adolescenza
psicologia per l’adolescenza
L’adolescenza è il palcoscenico per scoprire come vogliamo condurre la nostra vita, non accontentandoci di essere attori che interpretano un ruolo assegnato
psicologia per adolescenza
Ramo della psicologia che si occupa del periodo di crescita caratterizzato dalla transizione dallo stato infantile allo stato adulto. Coincide con l’età tra gli 11 e i 20 anni circa.
modelli identificativi
Questa fase evolutiva rappresenta un momento molto delicato nella vita di un individuo, contrassegnato dalla ricerca di nuovi modelli identificativi che vengono individuati nei gruppi dei pari e nel contesto sociale esterno.
sistema familiare
L’obiettivo dei genitori non è garantire la felicità del proprio figlio, ma farlo crescere in un contesto amorevole, sicuro e stimolante nel quale possa sperimentare, sbagliare, cambiare opinione e diventare un adulto competente.
psicologo per adolescenti
Il ruolo di uno psicologo per adolescenti

Perchè rivolgersi a uno psicologo specializzato per l’adolescenza?
Parla il nostro psicologo dell’adolescenza
Il grande problema odierno dei giovani è la frustrazione, che si genera quando creiamo aspettative eccessive rispetto alle capacità possedute. Questo meccanismo è alimentato dalla non-accettazione dell’errore, che è una necessità in ogni apprendimento: rendere consapevoli i nostri giovani che sbaglieranno più e più volte anche cose che sono stati in grado di risolvere con successo nel recente passato li trasformerà in adolescenti capaci di capire in cosa devono migliorare.
Ogni adolescente possiede un talento da scoprire e sviluppare, è necessario credere in lui e soprattutto valutare le sue potenzialità future aldilà della condotta attuale.
Andrea Menozzi
contigo psicologia per adolescenza
servizi di psicologia per l’adolescenza
In età adolescenziale non c’è un “paziente” da curare, ma problemi da risolvere che possono riguardare l’individuo o la sua relazione con il contesto.
La vera funzione dello psicologo che si relaziona con l’adolescente consiste nello scoprire le qualità più specifiche e le potenzialità di ognuno, per svilupparle e adattarle nella pratica quotidiana. Durante l’adolescenza, la mente cambia il modo in cui ricordiamo, ragioniamo, pensiamo, prendiamo decisioni e come ci relazioniamo con noi stessi e gli altri. La filosofia di lavoro si basa sulla considerazione che gli adolescenti sono soggetti attivi, in costante e reciproca interazione con il contesto, e lo sviluppo è considerato come una modificazione del modo in cui percepiscono e affrontano le sfide quotidiane.
sostegno psicologico
Affrontare insieme i problemi
L’adolescenza presenta caratteristiche che non è facile ritrovare in altre fasi del ciclo di vita. L’adolescente è in un momento di ricerca di un’immagine che non conosce in un mondo che capisce a malapena e con un corpo che comincia a scoprire. In campo psicologico le trasformazioni sono difficili da comprendere.
atleti adolescenti
Conciliare sport e scuola
Uno degli ostacoli maggiori nel percorso formativo degli atleti è l’andamento scolastico: Gran parte dei giovani atleti, infatti, fatica ad adempire ai propri impegni sportivi e accademici. Lo sport di alto livello richiede un impegno importante, constante presenza agli allenamenti e partecipazione ai vari compionati.
genitore e adolescenti
Condividere per costruire
Crescere un figlio adolescente è una sfida quotidiana, che spesso porta a frustrazione, gioie, dolori e tanto senso di impotenza. Un adolescente, infatti, ha bisogno di sviluppare la propria capacità di regolare le emozioni, i pensieri e i comportamenti, e questo è un compito tanto arduo quanto affascinante.
abilità psicologiche
Educare per crescre
Nella formazione dell’adolescente la preparazione psicologica, definibile come un allenamento delle abilità psicologiche con l’obiettivo di aiutare il giovane a migliorare le sue capacità di rendimento, utilizzabili e generalizzabili nella vita quotidiana, assume un aspetto rilevante.
Servizi e formazione
Ti aiutiamo a costruire il futuro dei tuoi ragazzi
sostegno psicologico
- Incontro Conoscitivo
- Analisi della Domanda
- Struttura Percorso
- Intervento
sport e scuola
- Definizione del Problema
- A Chi è Rivolto?
- In Cosa Consiste?
- Programma Supporto
genitore e adolescente
- Essere Affettuosi
- Essere Decisi
- Essere Incoraggianti
- Linee Guida
Abilità psicologiche
- Autoefficacia e Attenzione
- Motivazione
- Controllo Emotivo
- Presa di Decizione
possiamo aiutarti?
Inviaci una richiesta
ti contatteremo noi
come lavoriamo
valutiamo il problema
L’adolescenza è una fase della vita caratterizzata dalla crescita di opportunità, capacità, aspirazioni, energia e creatività, ma anche da una notevole vulnerabilità.
Durante l’adolescenza, la mente cambia il modo in cui ricordiamo, ragioniamo, pensiamo, prendiamo decisioni e come ci relazioniamo con noi stessi e gli altri.
In età adolescenziale non c’è un “paziente” da curare, ma problemi da risolvere che possono riguardare l’individuo o la sua relazione con il contesto.
Affrontare le sfide come opportunità di crescita e miglioramento, perseverare nonostante le battute d’arresto e capire che queste fanno parte dell’età adolescenziale è un passo essenziale per costruire la propria identità, definibile come l’insieme dei tratti di un individuo che lo caratterizzano nei confronti degli altri.
con gli adolescenti
Si cerca di scoprire le qualità più specifiche e ogni più riposta potenzialità di ognuno, per svilupparle e adattarle a ciò che la realtà individuale e contestuale richiede.
L’adolescenza, infatti, è un periodo di cambiamento e trasformazione durante il quale la morfologia e la fisiologia del corpo si alterano, e contemporaneamente maturano le capacità cognitive, che comporta grandi cambiamenti ormonali, fisici e psicologici e la ristrutturazione delle reti neurali.
con le famiglie
I genitori devono essere coscienti che come si comportano e si relazionano con i propri figli adolescenti avrà conseguenze su ciò che loro faranno nella loro vita a breve e medio termine.
Molti genitori, seguendo questa intenzione, vorrebbero fare di tutto per essere ottimi educatori dei propri figli, attenti a fornire tutto ciò che serve per garantire successo e felicità a chi si muove nel tempo dell’età evolutiva.
Si imposta un programma di supporto e formazione in psicologia adolescenziale per migliorare le conoscenze e per poter cercare di capire l’adolescente e trovare strategie e comportamenti utili da mettere in atto.

Ultime News
resta Aggiornato CONSULTING SERVICE
Le ultime novità dal mondo CONTIGO PSICOLOGIA DELL'ADOLESCENZA
Sport e Scuola
Come conciliare sport, scuola e il carico emotivo di un adolescente
Età e Adolescenza
Molti adulti e genitori si chiedono: “Quando finisce in realtà l’età dell’adolescenza?”
Adolescenti vs Adulti
Adulti che non capiscono gli adolescenti o i giovani fanno di tutto per non farsi capire dagli adulti?