Come Convincere Adolescente ad Andare dallo Psicologo
L’adolescenza è una fase della vita caratterizzata dalla crescita di opportunità, capacità, aspirazioni, energia e creatività, ma anche da una notevole vulnerabilità

Psicologia Adolescenza
Pubertà
Interazioni Sociali
Comprendere Adolescente
non un paziente da curare ma problemi da risolvere
Durante l’adolescenza, la mente cambia il modo in cui ricordiamo, ragioniamo, pensiamo, prendiamo decisioni e come ci relazioniamo con noi stessi e gli altri.
In età adolescenziale non c’è un “paziente” da curare, ma problemi da risolvere che possono riguardare l’individuo o la sua relazione con il contesto.
La vera funzione dello psicologo che si relaziona con l’adolescente consiste nello scoprire le qualità più specifiche e le potenzialità di ognuno, per svilupparle e adattarle nella pratica quotidiana.
La filosofia di lavoro di Contigo Psicologia si basa sulla considerazione che gli individui sono soggetti attivi, in costante e reciproca interazione con il contesto, e lo sviluppo è considerato come una modificazione del modo in cui l’individuo percepisce e affronta il suo ambiente.
La preparazione psicologica, quindi, può essere definita come un processo di potenziamento delle abilità psicologiche dell’adolescente necessarie ad affrontare le sfide quotidiane e orientato allo sviluppo delle risorse personali.
Il lavoro di preparazione psicologica consiste nel formare l’adolescente a ottimizzare i comportamenti rispetto a ciò che può, in larga misura, dipendere dalla sua gestione e insegnarli a fronteggiare i fattori esterni sui quali non è possibile esercitare un controllo diretto.
Infatti, la psicologia adolescenziale punta sulle risorse del giovane, da spazio all’autonomia e all’ingegno, lavora mettendo insieme idee, contributi e intuizioni di ognuno, favorendo l’assunzione di responsabilità, l’impegno e la creatività.
Tutte le persone cambiano nel tempo, imparano cose nuove, vivono esperienze che influenzano il modo di vedere il mondo e di relazionarsi con esso, e anche la percezione che abbiamo di noi stessi.
lo psicolo aiuta a individuare le difficoltÀ
Gli adolescenti devono sperimentare vari punti di vista per scoprire da soli gli errori, e lo psicologo può aiutarli a individuare nuove opportunità, necessarie per costruire gradualmente la propria identità e a porsi obiettivi presenti e futur
per gli atleti
Per le societa'
Contatti
Via Boiardi 2/1 Reggio Emilia
ultime news
resta aggiornato CONSULTING SERVICE
La scuola non mi fa paura
Adolescenza scolastica a cura del dott. Andrea Menozzi, psicologo dello sviluppo e dello sport
Supporto Scolastico Atleti Adolescenti
Studio e sport, uno degli ostacoli maggiori nel percorso formativo degli atleti è la scuola
Adolescenza e Carico Psicologico
lo sforzo che richiede e la fatica che provoca, non solo hanno un effetto immediato sull’adolescente…